Brasatura
MONTEC realizza circuiti per pompe di calore, i quali vengono assemblati mediante un procedimento chiamato brasatura. Il materiale d’apporto, che varia a seconda dei metalli da unire può essere composto da una normale lega rame-fosforo, oppure con percentuale d’argento variabile dal 2 al 50% e la penetrazione nel giunto avviene per capillarità.
Come viene eseguita la brasatura
Vista la complessità dei circuiti ed i bassi lotti di produzione, la brasatura viene eseguita manualmente da operatori formati specificatamente e con pluriennale esperienza. I terminali dei tubi vengono opportunamente lavorati mediante sagomatura, allargatura o rastrematura: operazioni eseguite con macchinari a controllo numerico computerizzato (CNC) e dotati di specifiche attrezzature.
Che cos’è la brasatura
La brasatura è forse il più vecchio processo di giunzione di metalli non ferrosi; oggi questo procedimento si è evoluto molto, ed il mercato offre leghe e disossidanti adatti ad ogni tipo di brasatura . MONTEC usa per la brasatura sia la fiamma classica, sia quella con disossidante gassoso in linea chiamato Gasflux per un migliore aspetto e pulizia della brasature.